HOME PAGE

lunedì 28 aprile 2025

SOLO COME LA LUNA: il saggio di Domenico Stranieri.

 

Il mio libro SOLO COME LA LUNA (Ed. Rubbettino) è finalmente disponibile, in libreria e online.

Si tratta di uno "scavo originale" dentro la vita e l’opera di Saverio Strati, ma anche dentro di noi: nel nostro modo di pensare, di parlare, di partire… e nel pensiero, sempre vivo, di tornare.

Difatti, attraverso lo sguardo di un grande scrittore possiamo capire chi siamo: tra luci e ombre, rabbia e amore, sentimenti profondi e storie dimenticate.

Nel testo troverete anche curiosità inedite, importanti studi critici e letterari, una certa "memoria del dolore", la voglia di cambiare le cose e scintille di poesia.

La prefazione è di Giuseppe Polimeni, professore ordinario di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana presso l’Università degli Studi di Milano e membro dell'Accademia della Crusca.

▪︎ SOLO COME LA LUNA sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino, giovedì 15 maggio, ore 19:00, Lingotto – Padiglione Oval, Spazio Calabria.


SINOSSIUna ricerca rigorosa e originale che apre nuovi spunti di riflessione sulla vicenda umana e sull'opera di Saverio Strati. A cent'anni anni dalla nascita dello scrittore, Domenico Stranieri ci conduce in un particolare faccia a faccia con la letteratura in movimento di Strati. 

Il "miracolo" di questo muratore diventato scrittore è anche la perseveranza di chi non si limita a raccontare storie ma inventa un linguaggio ostinatamente fedele alla realtà dei personaggi. 

Nell'ultimo periodo, isolatosi a Scandicci, Strati sembra parlare a sé stesso nell'incipit del romanzo Tutta una vita: «Sei stanco e avanti negli anni. Sei solo come la luna, da tempo ormai». Un'esistenza, la sua, che ad un certo punto si posiziona distante dal mondo, staccata dai luoghi e dalle persone, eppure, proprio come la luna, non smette di guidare, con la sua luce continua, chi resta e chi parte.



ACQUISTA DAL SITO DELLA RUBBETTINO: CLICCA QUI

ACQUISTA SU AMAZON: CLICCA QUI